Lo sai che gli gnocchi possono essere serviti anche come finger food? Se la cosa ti suona strana allora è proprio arrivato il momento giusto per leggere questo post! Eh sì, perché gli gnocchi di patate non sono solamente un primo piatto della tradizione italiana più solida e radicata, ma sono anche un prodotto molto versatile, che possiamo utilizzare in tantissimi modi, con cotture differenti e per diverse portare. Seguici nella lettura per scoprire come preparare degli irresistibili gnocchi finger food!
Gnocchi finger food: 3 ricette da non perdere
Le ricette di gnocchi finger food sono pressoché infinite, basta dare sfogo alla fantasia e alla creatività in cucina per trovare il modo di servirli in questa divertente maniera. Oggi però ci concentriamo su 3 versioni che ci piacciono in particolar modo e che vedono protagonisti diversi tipi di gnocchi: gli gnocchi di solo patate e acqua, gli gnocchi solo patate e acqua con speck Alto Adige e infine gli gnocchi ripieni di gorgonzola.

1) Gnocchi di solo patate e acqua fritti
Quello degli gnocchi fritti è un tema che abbiamo già affrontato. Si tratta di una ricetta perfetta per aperitivo e antipasto. Ideali sa servire in un cartoccio di carta gialla, oppure infilzati con degli spiedini, si possono anche arricchire con una spolverata di pecorino e pepe, oppure di paprika dolce in polvere, o intingere in una crema di Parmigiano. In ogni caso il risultato sarà irresistibile. Qui la ricetta passo passo. A proposito, la versione fritta si adatta anche ad altre tipologie di gnocchi, come quelli con aggiunta di patate dolci oppure quelli con lo speck nell’impasto.
2) Spiedini di gnocchi al gorgonzola e pere
Questa ricetta trae ispirazione dal detto “al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere”. Eh sì, il formaggio con le pere è davvero eccezionale e noi di Patarò abbiamo scoperto che l’abbinamento è gustosissimo anche quando si tratta di pere e gnocchi ripieni di gorgonzola! Basterà sbollentare gli gnocchi ripieni, formare gli spiedini e infine gratinarli in forno per qualche minuto. Per tutte le indicazioni di preparazione, consulta la nostra ricetta.

3) Gnocchi allo speck crunchy su patate schiacciate al basilico
In questo caso affrontiamo una ricetta un tantino più complessa delle precedenti, che tuttavia si semplifica di parecchio utilizzando i nostri gnocchi di patate e acqua con speck Alto Adige pronti da cuocere. In questo caso prima di friggere gli gnocchi andremo ad arricchirli con una panatura croccante a base di pane panko. Cominciamo col preparare le patate schiacciate: facciamole bollire con la buccia, quindi schiacciamole da calde con uno schiacciapatate dai fori larghi e, con l’aiuto di una forchetta, andiamo a condire le patate con olio, sale, pepe e foglioline di basilico spezzettate a mano. A questo punto bagniamo con l’uovo sbattuto gli gnocchi e rigiriamoli nel panko, quindi friggiamoli in olio di semi bollente. Una volta scolati, serviamoli su piattini monoporzione in cui avremo steso un cucchiaio di patate schiacciate al basilico.
Buon appetito!