Gnocchi Speck e Noci

Il piatto:
Ci sono ricette a cui è difficile rinunciare, anche se la stagione non è proprio quella più adatta. Pensa per esempio al gusto unico degli gnocchi abbinati al profumo affumicato dello speck e il gusto caratteristico delle noci: come fare a resistere, anche se non è autunno o inverno? Questi due ingredienti insieme (con l’aggiunta di un goccio di panna per legare il tutto) creano un primo piatto decisamente unico, perfetto per un pranzo o una cena diverse dal solito. In più, abbinandoli alla leggerezza di uno gnocco realizzato con solo patate e acqua, il condimento non sarà più un senso di colpa! Vuoi scoprire subito come prepararli? Ecco tutto quello che ti serve.
4 PORZIONI
IN PADELLA
IN PENTOLA
Preparato con:
Come preparare gli gnocchi con speck e noci
Ingredienti per 4 persone:
- 2 confezioni di Gnocchi di solo patate e acqua Patarò
- 200g di speck
- 240 gr di taleggio
- 60 gr di noci
- 150 gr di panna liquida
- Noce moscata, sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Visto che gli gnocchi necessitano solo di una veloce cottura, procedi subito con il condimento. In un tegame versa la panna liquida, accendi il fuoco e aggiungi un pizzico di noce moscata e il taleggio tagliato a cubetti. Mischia con una frusta fin quando non si sarà sciolto e avrai raggiunto la giusta cremosità. Togli dal fuoco.
- Prendi lo speck e taglialo in piccoli dadini. Saltali in padella con un filo d’olio evo fino a quando non saranno leggermente croccanti.
- Ora trita grossolanamente le noci e aggiungile nella stessa padella dello speck, mischiando per amalgamare bene i sapori.
- I condimenti sono pronti, quindi torniamo agli gnocchi. Falli bollire in un pentola colma di acqua salata per il tempo indicato nello confezione. Quando vengo a galla scolali con una schiumarola e aggiungili direttamente alla crema di panna e taleggio, aggiungendo poi anche lo speck e noci.
- Mischia bene e servi con una sminuzzata di pepe nero.
Buon appetito!