Gnocchi mari e monti

Il piatto:
Sembra un inno al viaggio e alla bella stagione questo piatto. Una ricetta tradizionale che unisce ingredienti ittici e vegetali, per un mix delizioso e invitante. Scopri gli gnocchi mari e monti preparati con gli gnocchi di sole patate e acqua Patarò.
Preparato con:
Come preparare gli gnocchi mari e monti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di gnocchi di sole patate e acqua Patarò
- 400 g di funghi misti
- 400 g di vongole
- 300 g di gamberi sgusciati
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 3 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Pulisci accuratamente i funghi avendo cura di eliminare i residui di terra con un panno leggermente imbevuto d’acqua, quindi tagliali a fettine.
- Fate scaldare un filo d’olio evo in una padella, aggiungi uno spicchio d’aglio sbucciato e privato dell’anima e il prezzemolo tritato. Quando l’olio inizia a sfrigolare aggiungi i funghi e lascia cuocere a fiamma moderata. A metà cottura regola di sale e pepe.
- In un’altra padella fai aprire le vongole cuocendole con olio e aglio; una volta aperte, filtra il liquido di cottura.
- In una terza padella fai saltare i gamberi e sfumali col vino.
- Fai bollire una pentola colma d’acqua, quindi regola di sale e tuffavi gli gnocchi di patate.
- Quando sono cotti, versali nella padella con i funghi, quindi unisci vongole e gamberi e salta tutto per fare amalgamare.
- Servi gli gnocchi mari e monti ben caldi con un filo di olio extravergine a crudo e una macinata di pepe nero.