Gnocchi Ripieni di Formaggio di Montagna: come condirli

Oggi ti parliamo di una specialità esclusiva di Patarò, gli gnocchi ripieni di Formaggio di Montagna. Si tratta di suadenti gnocchi di sole patate e acqua che racchiudono un golose cuore di formaggio da latte fieno, un particolare latte ricavato da mucche che vengono nutrite con il 75% di fieno, senza foraggi fermentati o mangimi OGM. Un formaggio dal gusto dolce, profumato e genuino, perfetto per piatti delicati e irresistibili. 

Un ripieno come questo ha bisogno di un condimento che lo valorizzi. Scopriamo dunque come condire gli gnocchi ripieni di formaggio di montagna!

3 idee per condire gli gnocchi ripieni di formaggio di montagna

  1. Gnocchi ripieni di formaggio con pesto leggero alle noci. Prepariamo una salsa di noci realizzata con gherigli di noce tritati insieme una buona quantità di olio extravergine di oliva (un olio delicato, come quello ligure), uno spicchi di aglio privato dell’anima, sale e mollica di pane ammorbidita nel latte. Con questa sorta di pesto andremo a condire i nostri gnocchi ripieni. 
  2. Gnocchi ripieni di formaggio di montagna con punte d’asparagi e pinoli. Ecco un condimento perfetto per celebrare l’arrivo della primavera. Facciamo cuocere dolcemente a vapore le punte d’asparagi, quindi saltiamole per pochi istanti in padella con olio evo e pinoli tostati. Uniamo gli gnocchi cotti in abbondante acqua bollente e serviamo completando il piatto con un pizzico di pepe nero a mulinello. 
  3. Gnocchi ripieni di formaggio al burro e timo/salvia. Il burro fuso è sempre un’ottima soluzione per condire la pasta ripiena e valorizzare la farcia. In questo caso possiamo aromatizzare il burro fuso con qualche foglia di salvia oppure di timo. In alternativa, per un piatto più elegante e sontuoso, sempre che sia stagione, sostituiamo le erbe aromatiche con una bella grattata di tartufo.

Buon appetito!