Gnocchi alla parigina: cosa sono e che origini hanno?

Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto opulento, estremamente energetico, che piace a grandi e bambini.

È una ricetta ricca di burro e formaggio, che richiede un po’ di dimestichezza in cucina, per questo ti vogliamo dare la ricetta originale e un’alternativa più veloce e leggera.

Ricetta degli gnocchi alla parigina

Per creare in casa gli gnocchi alla parigina devi partire dalla pasta choux:

  • Metti sul fuoco una pentola 300 g di latte intero e 50 g di burro;
  • Una volta scaldato il composto aggiungi 130 g di farina 00 e mescola fino a quando l’impasto si stacca dalla pentola;
  • Spegni il fuoco e aggiungi 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale;
  • Trasferisci tutto in una ciotola e aggiungi uno alla volta 3 uova e condisci con un pizzico di noce moscata;
  • Metti l’impasto in un sac-à-poche e fallo rassodare in frigorifero;
  • Fai bollire abbondante acqua salata e fai cadere dentro gli gnocchetti ottenuti premendo sulla sac-à-poche e tagliandoli direttamente sopra alla pentola;
  • Scolali quando saranno venuti a galla e mettili in una teglia con un po’ di salsa sul fondo.

Per il condimento devi creare una besciamella con 50 g di burro, 350 g di latte intero, 30 g di farina 00, un pizzico di sale. Alla besciamella devi unire 100 g di groviera e 100 g di Parmigiano Reggiano, una grattata di pepe nero.

Fatte queste preparazioni, devi mettere tutto in una teglia, condendo abbondantemente gli gnocchi con la salsa. Prima di mettere in forno a gratinare, accendendo solo la resistenza superiore e impostando la temperatura a 240°C,  metti ancora sulla superficie una spolverata di Parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Togli dal forno appena vedi che si forma la doratura. Per i più golosi, puoi aggiungere un pò di prosciutto tagliato a pezzettini.

Gnocchi di patate alla parigina

Se vuoi risparmiare un po’ di calorie, senza rinunciare ad un piatto estremamente appetitoso, puoi acquistare i nostri gnocchi fatti di patate e acqua, sostituendoli ai più pesanti gnocchi fatti di pasta choux.

Ti basta bollirli per due minuti in acqua bollente e salata, scolarli e condirli con la salsa a base di besciamella e formaggi descritta in precedenza.

Una volta messi in teglia, cospargi la superficie con una manciata di Parmigiano Reggiano e una manciata di pangrattato, metti in forno a gratinare per qualche minuto.

Non potrai dire ai tuoi commensali di aver fatto gli gnocchi alla parigina tradizionali, ma di certo farai gustare gnocchi gratinati incredibilmente buoni.