Come succede per i broccoli, molte persone non amano il gusto e l’odore degli spinaci. E anche in questo caso, scoperte tutte le loro proprietà, cambiare idea sarà facilissimo, tanto che anche i più piccoli non potranno più farne a meno!
Gli spinaci sono una verdura originaria dell’Asia (probabilmente della Persia), e sono stati portati nell’Italia del sud dagli arabi. Da qui si sono presto diffusi in tutta Europa, e poi in tutto il mondo.
Il loro gusto carnoso, consistente e croccante li rende perfetti per essere consumati sia crudi che cotti, e inoltre si sposano alle ricette più disparate: ottimi al naturale, come ripieno, nelle frittate, nelle torte salate… e come ingrediente per dare il tipico colore verde ad alcuni primi piatti (come avviene con le nostre Chicche Tricolore di solo patate e acqua).
Adesso che ti sei fatto un’idea generale su questa fantastica verdure, vediamo più da vicino tutte le sue interessanti proprietà.

I benefici degli spinaci per il nostro organismo
Si sa, le verdure sono sempre una fonte molto interessante di benefici per il nostro organismo, e gli spinaci non sono da meno. All’interno di questa verdura troviamo infatti:
- Ferro. Ci sembrava fondamentale partire dalla proprietà più nota degli spinaci. È vero che gli spinaci contengono molto più ferro rispetto ad altre verdure, ma la credenza che ne siano ricchissimi è dovuta ad un errore di trascrizione dei valori nutrizionali. Inoltre il ferro degli spinaci e scarsamente assimilabile, cosa per cui è consigliato aggiungere un po’ di succo di limone (vitamina C) per facilitarne l’assorbimento.
- Vitamina A. Questa vitamina rafforza e mantiene in salute pelle, capelli e mucose. È fondamentale per il buon funzionamento della retina e in gravidanza, in quanto garantisce lo sviluppo embrionale e il normale processo di crescita del feto, regolando la differenziazione dei tessuti.
- Vitamina C e folati. Elementi utili per il sistema immunitario e particolarmente consigliati in gravidanza. Il motivo? Prevengono alcune patologie, anche in allattamento. Sono molto utili inoltre per regolare l’attività degli ormoni, rinforzare il sistema immunitario e contribuiscono al suo corretto sviluppo.
- Fibre. Le fibre contenute negli spinaci, insieme all’acqua, sono utili per l’apparato digerente, in quanto proteggono lo stomaco e favoriscono la funzionalità intestinale.
- Sali minerali. Oltre al ferro gli spinaci contengono anche magnesio, potassio, fosforo, rame e calcio.
- Luteina. Questo sostanza è molto utile per la salute della retina e degli occhi.
Adesso che conosci perfettamente le proprietà degli spinaci, non ti resta che provarli subito in cucina. Ti consigliamo questa ricetta perfetta per i più piccoli, a base di deliziose Stelline di solo patate e acqua, spinaci e ricotta. Prova subito la ricetta e facci sapere come è venuta!